INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI AZIONISTI DI BANCA SELLA HOLDING

Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito "Regolamento"), La informiamo riguardo le caratteristiche del trattamento dei Suoi dati personali. 

1) Chi è il Titolare del trattamento dei dati?
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Banca Sella Holding S.p.A., (di seguito, per brevità, la “Società” o il “Titolare”), con sede in Biella (BI) - 13900, Piazza Gaudenzio Sella, n. 1.

2) Come contattare il Responsabile della protezione dei dati?
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche "RPD" o "DPO - Data Protection Officer") può essere contattato ai seguenti recapiti:

  • indirizzo postale di Banca Sella Holding S.p.A.: Piazza Gaudenzio Sella n. 1, 13900, Biella (BI);
  • indirizzo e-mail: dpo@sella.it;

3) Quali sono le categorie di dati personali trattati?
I dati personali che l'Azienda potrà trattare sono:

  • dati personali comuni: dati anagrafici, di contatto e contrattuali dell'interessato (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo e-mail, genere, data di nascita e indirizzo di residenza);
  • dati multimediali (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, fotografie e registrazioni audio e video);
  • dati appartenenti a categorie particolari: dati relativi alla salute (quali dati relativi ad allergie e intolleranze alimentari).

4) Su quali basi giuridiche e per quali finalità sono trattati i dati?
Il trattamento dei Suoi dati personali comuni è effettuato dal Titolare al fine di:

  1. adempiere agli obblighi di tipo amministrativo societario, normativo e fiscale nonché a ogni altro obbligo previsto da leggi, regolamenti e/o normative comunitarie, ovvero di altre autorità legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo;
  2. eseguire il contratto di sottoscrizione delle Sue azioni stipulato con la Società (a titolo esemplificativo e non esaustivo, riguardo alla liquidazione dei dividenti);
  3. utilizzare, i Suoi dati nell’ambito della registrazione finalizzata ad agevolare la redazione del verbale di seduta a cura della Segreteria al fine di garantire le migliori qualità e fedeltà espositive di quanto effettivamente discusso;
  4. utilizzare, ove necessario, la registrazione e/o produzione di registrazioni audio e /video nell’ambito di eventi aziendali tramite le cc.dd. “foto di contesto” o tramite singole interviste che La riguardano e pubblicarli attraverso canali interni ed esterni al Gruppo (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la Intranet aziendale, i social network aziendali, i social network esterni, i siti web dell’Azienda, l’Archivio Storico della Società ecc.);
  5. sottoporle questionari di gradimento sul servizio offerto dall’Ufficio della Società dedicato agli azionisti; 
  6. laddove applicabile, trasmetterLe comunicazioni informative e/o rientranti nel c.d. “soft-spam”;
  7. trasmetterLe comunicazioni a carattere commerciale dedicate ai soci;
  8. far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione nei casi previsti dalle leggi, dalla normativa europea, dai regolamenti;
  9. consentire la Sua partecipazione all’evento organizzato dall’Ufficio dedicato agli azionisti, attraverso la raccolta dei Suoi dati particolari relativi ad allergie ed intolleranze, al fine di garantirLe una migliore esperienza in occasione dell’evento stesso.

In relazione alle finalità a) la base giuridica che legittima il trattamento è la necessità da parte della Società di adempiere ad un obbligo di legge.
In relazione alla finalità b), la base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione del contratto. 
In relazione alle finalità c) e d), la base giuridica che legittima il trattamento è il legittimo interesse della Società rispettivamente di dar seguito alla verbalizzazione della seduta assembleare e permettere di chiarire eventuali  incertezze sui contenuti degli interventi che dovessero venirsi a creare, ovvero di svolgere e comunicare eventi e/o iniziative aziendali.
In relazione alle finalità e), la base giuridica che legittima il trattamento è il legittimo interesse della Società a valutare la qualità del proprio servizio. Si precisa che i questionari di gradimento verranno proposti dalla Società garantendo di poter raccogliere la Sua valutazione in forma anonima, consentendole solo laddove Lei voglia essere riconosciuto e ricontattato, di indicare il Suo nome e cognome. Solo in questo caso, la base giuridica che legittima il trattamento è il Suo consenso. Lo stesso è da intendersi manifestato qualora Lei decida di rispondere ai questionari sottoposti in maniera non anonima, al fine di poter valutare i Suoi eventuali suggerimenti, le Sue osservazioni e/o ricontattarla al fine di comprendere come migliorare la Sua esperienza di azionista della Società. 
In relazione alla finalità f), la base giuridica che legittima il trattamento è l’interesse legittimo della Società a fornirLe informazioni generiche sull’andamento della Società, del gruppo Sella e sulle iniziative che lo riguardano, nonché di comunicarLe agevolazioni su servizi analoghi a quelli da Lei precedentemente già sottoscritti nel rispetto della normativa pro-tempore vigente sul “soft-spam”.
In relazione alla finalità g), la base giuridica che legittima il trattamento è il Suo consenso, manifestato esplicitamente tramite i canali pro-tempore messi a Sua disposizione dalla Società e revocabile in qualsiasi momento.
In relazione alla finalità h), la base giuridica che legittima il trattamento è il legittimo interesse della Società di difendersi in sede giudiziaria e/o stragiudiziale.
In relazione alla finalità i), la base giuridica del trattamento è il Suo consenso, che si manifesta qualora Lei decida di comunicare eventuali allergie o intolleranze alimentari all’Ufficio dedicato agli azionisti, nell’ambito dell’organizzazione ad un evento a Lei dedicato.

5) Con che modalità può essere effettuato il trattamento?
Nei limiti delle specifiche finalità sopra indicate, il trattamento è effettuato attraverso strumenti manuali ed informatici, anche attraverso l’utilizzo di piattaforme esterne. La Società adotta misure organizzative e tecniche adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati personali.

6) A chi possono essere comunicati i dati
I Suoi dati personali possono essere conosciuti dal personale della Società autorizzato al trattamento in ragione dello svolgimento delle proprie mansioni lavorative ovvero da soggetti che operano in qualità di responsabili – appositamente nominati – o di titolari autonomi del trattamento. 
Di seguito si riportano le varie categorie di destinatari coinvolti:

  • per adempimento di obblighi di legge:
    • soggetti che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio;
    • autorità e organi di vigilanza (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Banca d’Italia, MEF, CONSOB, EBA e IVASS);
    • soggetti pubblici nell’ambito di comunicazioni previste normativamente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Agenzia delle Entrate, INAIL, INPS, ASL, associazioni sindacali e centri di assistenza fiscale); 
    • società di supporto alla gestione di segnalazioni di condotte illecite;
  • per esecuzione del contratto:
    • società del gruppo Sella;
    • società di consulenza, società di formazione professionale e società di revisione;
    • professionisti o società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale, anche informatica, che operino per conto della Società;
  • per svolgere attività facoltative richieste da Lei e/o per le quali ha prestato il consenso (tramite Sua azione positiva):
    • società del gruppo Sella;
    • professionisti o società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale, anche informatica, che operino per conto della Società;
  • per perseguire il legittimo interesse della Società:
    • società del gruppo Sella;
    • professionisti o società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale, anche informatica, che operino per conto della Società;
    • soggetti che forniscono prestazioni professionali, di consulenza e assistenza fiscale e legale.

7) I dati possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dell'Unione Europea?
La informiamo che il Titolare del trattamento non trasferisce i Suoi dati personali in Paesi al di fuori dell'Unione Europea. In ogni caso, ogni eventuale trasferimento potrà avvenire solo verso Paesi terzi per i quali la Commissione Europea abbia riconosciuto che essi garantiscono un livello di protezione adeguato ovvero in presenza di adeguate garanzie o delle specifiche deroghe previste dal Regolamento.

8) Per quanto tempo sono conservati i Suoi dati?
La Società conserva nei propri sistemi i dati personali acquisiti in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali gli stessi sono trattati ovvero per ottemperare a specifici obblighi contrattuali e normativi. Per maggiori informazioni sui tempi di conservazione è possibile contattare il Titolare o il DPO ai seguenti recapiti:
-    Indirizzo postale del Titolare e del DPO: Piazza Gaudenzio Sella, n. 1, 13900, Biella;
-    Indirizzo e-mail del Titolare: bshprivacy@sella.it;
-    Indirizzo e-mail del DPO: dpo@sella.it

9) Quali sono i Suoi diritti?
La informiamo che Lei, in qualità di soggetto interessato al trattamento, può esercitare i seguenti diritti in merito al trattamento dei Suoi dati personali:

  • diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere l'accesso agli stessi (fatto salvo che ciò non leda i diritti altrui), in conformità all’art. 15 del Regolamento;
  • diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
  • diritto alla cancellazione ("oblio"): diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo, in conformità all’art. 17 del Regolamento e a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo qualora:
    • i dati personali non sono più necessari rispetto alla finalità del trattamento;
    • i dati personali sono stati trattati illecitamente;
    • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
  • diritto alla limitazione del trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento nei casi in cui: 
    • sia contestata l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati personali); 
    • se il trattamento è illecito e l'Interessato si è opposto alla cancellazione dei dati e ne ha richiesto la limitazione; 
    • se i dati personali (seppur non più necessari ai fini del trattamento) Le servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; 
    • siano in corso le verifiche sull’eventuale prevalenza degli interessi del Titolare qualora Lei abbia esercitato il diritto all’opposizione di cui di seguito;
  • diritto di opposizione al trattamento: per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • diritto di revoca del consenso: può gestire e/o revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente da Lei prestato a specifiche attività, fermo restando la liceità del trattamento eseguito antecedentemente alla revoca;
  • diritto di proporre un reclamo a un'Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, qualora Lei ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione. 

Il Titolare fornirà informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla specifica richiesta senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa.
Per esercitare i diritti sopra riportati, è possibile inoltrare una richiesta ai recapiti del Titolare o del DPO:
-    indirizzo postale del Titolare e del DPO: Piazza Gaudenzio Sella, n. 1, 13900, Biella;
-    indirizzo e-mail del Titolare: bshprivacy@sella.it;
-    indirizzo e-mail del DPO: dpo@sella.it.  
Qualora dall'esercizio dei diritti sopra elencati possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto agli interessi tutelati in base alle disposizioni in materia di riciclaggio, ai sensi dell’art. 2-undecies del Codice privacy, la portata di tali diritti e di alcuni obblighi connessi in capo al Titolare, potrebbe subire una limitazione. In tali circostanze l'esercizio dei medesimi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata. Ove ne ricorrano i presupposti, verrà inviata senza ritardo una comunicazione motivata.